Gli Stati Uniti vogliono che Binance accetti 4 miliardi di dollari in un procedimento penale

Secondo quanto riferito, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti è in fase avanzata di trattative con Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo, su un accordo che potrebbe avere un impatto significativo sull'industria delle criptovalute.

Secondo fonti a conoscenza della questione, le autorità statunitensi stanno chiedendo a Binance più di 4 miliardi di dollari come parte di una proposta di risoluzione di un'indagine di lunga data.

I negoziati si intensificano nel mezzo del controllo legale

Le discussioni tra il Dipartimento di Giustizia e Binance si sono incentrate sulla risoluzione di varie accuse, tra cui sospetto riciclaggio di denaro, frode bancaria e violazione delle sanzioni.

Questi negoziati contemplano anche la possibilità di accuse penali contro il fondatore di Binance, Changpeng Zhao, noto anche come “CZ”.

Zhao, che attualmente risiede negli Emirati Arabi Uniti, una nazione senza un trattato di estradizione con gli Stati Uniti, potrebbe affrontare volontariamente accuse negli Stati Uniti come parte dell’accordo.

La risoluzione di questa indagine è fondamentale, poiché un annuncio potrebbe essere imminente, potenzialmente entro la fine del mese. Tuttavia, la situazione rimane fluida e i dettagli della risoluzione, comprese le accuse e la struttura esatte, non sono ancora chiari.

Si prevede che Binance potrebbe accettare di pagare oltre 4 miliardi di dollari, segnando una delle sanzioni più grandi in un caso criminale relativo alla criptovaluta.

Il futuro di Binance e le sfide normative

L'accordo proposto mira a trovare un equilibrio che consenta a Binance di continuare le sue operazioni, mitigando il rischio di un collasso che potrebbe avere implicazioni negative diffuse per i mercati e i detentori di criptovalute.

Binance ha cercato di ridurre al minimo la propria esposizione in qualsiasi accordo, spingendo per un accordo di prosecuzione differita.

In base a tale accordo, il Dipartimento di Giustizia presenterebbe una denuncia penale contro la società, ma non procederebbe con il procedimento giudiziario fintanto che Binance soddisferà determinate condizioni, che in genere includono una sanzione sostanziale e una dichiarazione dettagliata di illeciti.

L'indagine ha anche approfondito possibili violazioni delle sanzioni, indagando su Binance per aver presumibilmente facilitato l'evasione delle sanzioni statunitensi contro Iran e Russia e transazioni potenzialmente finanziarie per Hamas.

Questo caso rappresenta una delle più grandi indagini su una società di criptovaluta da parte del Dipartimento di Giustizia. Un accordo seguirebbe la storica risoluzione del caso FTX, in cui il fondatore Sam Bankman-Fried è stato condannato per frode e accuse di cospirazione.

I problemi legali di Binance si estendono oltre il DOJ, affrontando azioni di altre agenzie statunitensi e un maggiore controllo da parte dei legislatori.

La Securities and Exchange Commission aveva precedentemente accusato Binance e Zhao di cattiva gestione dei fondi dei clienti e di violazione delle regole sui titoli.

Questa causa ha influenzato in modo significativo le operazioni di Binance negli Stati Uniti, portando a una sostanziale riduzione della sua forza lavoro e a un rallentamento dei volumi degli scambi.

A marzo, la Commodity Futures Trading Commission ha affermato che Binance e Zhao hanno costantemente violato le regole statunitensi sui derivati. Binance ha contestato queste azioni legali, affermando di aver collaborato con le indagini delle autorità di regolamentazione e di essere rimasta delusa dalle azioni di controllo.

CZ ha affermato che la denuncia della CFTC conteneva una “esposizione incompleta dei fatti” e non era d'accordo con molte delle questioni descritte.

Il potenziale accordo tra il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e Binance segna un momento cruciale nella regolamentazione del settore delle criptovalute.

La risoluzione, che prevede una delle multe più grandi nella storia delle criptovalute, sottolinea gli sforzi intensificati del governo degli Stati Uniti per regolamentare il fiorente settore.

Mentre Binance affronta queste sfide legali, l'esito di questo caso potrebbe costituire un precedente per future azioni normative contro altri importanti attori nello spazio delle criptovalute.

Fonte: https://www.cryptopolitan.com/us-wants-binance-to-settle-for-4b/